Questo blog è morto? No, è solo in coma apparente. Ci vuole tempo.
Ad esempio vi parlavo di una recensione di una serie tv… ecco, l’hanno cancellata. Vi parlavo del fumetto? L’ho letto, ma si necessita di rilettura… Ci vuole tempo.
Seconda puntata della rubrica “Le frasi degli studenti”.
“prof, ma lei quante lingue sa?”
“l’italiano, il latino, l’inglese e un po’ di francese”
“no dai prof, seriamente!”
“seriamente, so quelle”
“ma dai, se ha parlato anche in arabo!”
“so solo come si dicono le cose da mangiare e come si chiede il conto…”
“no, prof, adesso lei ci dice quante lingue sa!”
“prof posso andare in bagno?”
“ma se sei uscita due minuti fa?”
“eh ma devo tornarci perché c’ho le mie cose, prof”
“mi raccomando ragazzi: scriviamolo sul calendario così la prossima volta la facciamo entrare e uscire senza neanche chiederlo”
“prof, ma perché il francese sembra una lingua da froci?”
”certo che siete delle stronze!”
“ehi, il linguaggio!”
“scusi prof, ma io sono a dieta, mi posso mangiare solo l’arancia e loro mi mangiano il bombolone in faccia!”
“oh, prof, ne vuole un po’ anche lei di bombolone?”
“no, ragazze, voglio solo fare lezione…”
”anche guccini, prof, è bravo! mi piace”
“ascolta la canzone delle situazioni differenti: sono più di 8 minuti, è un malloppone ma è stupenda”
“eh, prof, ma ne ascolto di canzoni lunghe mallopponi, tipo ha presente i guns ‘n roses?”
“sono un abominio. stanno alla musica come il piccolo principe sta alla letteratura”
“no prof, non dica così”
“un abominio, ti dico. un abominio…”
Dal momento che accompagnerò una quinta superiore in gita, mi aspetto di tornare con una serie di perle per voi, miei cari lettori.
Rispondi